add_filter( 'wc_add_to_cart_message_html', '__return_false' ); add_filter('woocommerce_cart_item_removed_notice_type', '__return_null');

Il 12 e 13 aprile 2025 il caseificio Parma2064 a Fidenza (PR) spalanca le sue porte con visite guidate in occasione di Caseifici Aperti, l’iniziativa promossa dal consorzio del Parmigiano Reggiano che consente al pubblico di esplorare l’affascinante mondo del Parmigiano Reggiano DOP..

Scopri cosa rende unico il Parmigiano Reggiano e come nasce il Re dei Formaggi. E ancora, quando si parla di stagionatura, che differenza c’è tra 12, 24, 36 mesi e oltre?
Per l’intero weekend si potrà partecipare alle visite guidate nei seguenti orari: 8:45, 10:15, 11:15, 14:15, 15:45, 16:30. Il tour è disponibile anche in lingua inglese sabato e domenica alle ore 9:30, su prenotazione.
Si potrà assistere alla spettacolare apertura delle forme e poi il gran finale con la degustazione per apprezzare tutte le qualità di cinque diverse stagionature di Parmigiano Reggiano, in abbinamento a vini serviti da un sommelier e assaggi di mieli di salumi del territorio. 
Il costo della visita con degustazione è di 5 euro. Gratuito per bambini fino a 10 anni d’età compiuti.
Lo spaccio, accanto al caseificio, resterà aperto dalle ore 8:30 alle 19:30.

Da Parma2064 la festa dei Caseifici Aperti si fa ancora più grande con laboratori dedicati a bambini e ragazzi, dai 4 ai 13 anni d’età, coordinati dagli studenti dell’Istituto Solari di Fidenza (PR), che racconteranno la fase della cagliata e arricchiranno il programma di iniziative.
E ancora, domenica 13 aprile alle ore 16, il noto chef televisivo Daniele Persegani stupirà il pubblico con uno speciale show-cooking in cui proporrà un risotto cucinato all’interno di una forma di Parmigiano.

Per partecipare a Caseifici Aperti al Caseificio Parma2064, prenota la tua visita con degustazione a questo link https://tinyurl.com/Parma2064CaseificiAperti

Caseificio Parma2064
via San Michele Campagna 22E – Fidenza (PR), accanto al casello dell’autostrada A1.